Pubblicità

Pubblicità

Eventi Libri Musica

Ieri sera al PalmosaFest Felice Cavallaro ha presentato “Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra”

Serata piena di emozioni e spunti di riflessione ieri sera alla Collegiata dei Santi Pietro e Paolo a Castelvetrano, per il penultimo appuntamento della prima edizione del PalmosaFest, la rassegna letteraria che è primo festival d’Arte e di Letteratura della città di Castelvetrano-Selinunte, di cui è direttrice culturale Bia Cusumano, e direttore artistico il critico d’arte Tanino Bonifacio. Il Palmosafest nasce dall’intesa e dalla collaborazione tra la Proloco Selinunte di Castelvetrano, il cui Presidente è PierVincenzo Filardo, l’Amministrazione Alfano e il Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, il cui direttore è il dott. Felice Crescente, e in gemellaggio con CasaSciascia di Racalmuto. Protagonista è stato il giornalista Felice Cavallaro, che ha presentato il suo libro dal titolo “Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra”, edito da Solferino. L’autore ha dialogato con Nino Cangemi, in una rievocazione del rapporto tra il giudice Falcone e la moglie, in cui vengono ripercorse le tappe della loro vita, sullo sfondo di uno Stato assente e distratto. Ospite d’onore è stato il regista Pasquale Scimeca, che ha parlato del suo ultimo film girato tra Palermo e Petralia Sottana sul giudice Terranova, “Il giudice T.” davanti a una numerosa platea è stato anche proiettato il videoclip musicale di Serena Sciuto, “Buonasera signori” (a lei è dedicato il Palmosa Fest), e l’evento è stato allietato dagli interventi musicali di Peppe Clemente e Aurora Di Nino, con le letture di Sonia Giambalvo. Nel corso della serata, moderata da Bia Cusumano, è stato esposto un dipinto realizzato dall’artista marsalese Aurelio Sarzana, ispirato al PalmosaFest e a quanto la cultura e i momenti di condivisione hanno portato alla città di Castelvetrano e portano in genere in una società che ha sempre più bisogno di riflettere e ascoltare, insieme. Presenti il sindaco, Enzo Alfano e il vice sindaco, Filippo Foscari.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: