Pubblicità

Pubblicità

Eventi

BENEFICAMENTE 2022 progetto Itaca Palermo – giovedì 23 giugno a Marina Villa Igiea

Una serata di beneficenza all’insegna della buona musica e del divertimento per sostenere il progetto Itaca Palermo ODV, promotore, a Palermo e nelle sedici sedi delle maggiori città italiane, di numerose iniziative volte al sostegno e all’accoglienza di coloro che, affetti da disaggio psichico (nonché ai loro familiari), si rivolgono all’associazione Progetto Itaca, presieduta da Giuseppe Barresi e dalla vicepresidente Rosalia Salvo di Pietraganzilli.

Nel corso della serata saranno distribuite alcune chiavi, dal chiaro significato simbolico. “Al posto dei biglietti d’ingresso – spiegano gli organizzatori –  saranno distribuite 300 chiavi con il logo dell’associazione Progetto Itaca Palermo ODV. Tra queste, 8 saranno vincenti. I volontaridel Club Itaca Palermo, accompagnati da Ray Di Matteo al sax, gireranno con 10 scrigni, ognuno dei quali contenente uno dei premi messi in palio. Per aggiudicare gli scrigni preziosi, i partecipanti saranno invitati ad aprirli, con la chiave/biglietto, ricevuta in cambio di una donazione.

Gli 8 premi, sono offerti da: Rosemarie Tasca d’Almerita, due casse di Brut Alemerita – Cammarata Sport, un buono –Domenico Pellegrino, una luminaria artistica– Marco Amato, una consulenza per un quadro astrologico–Rosemarie Tasca d’Almerita Tasca Rosemarie, una litografia di Guttuso – Studio 11 Ottica, un buono Case Vacanze “I fenicotteri” un weekend per 4 persone, da fruire in settembre prossimo a Mothia (Tp), Anna Autizi Centro Estetico, un buono.

Ogni chiave – tramite una donazione minima di € 30,00 – dà diritto all’ingresso di una persona. L’importo donato sarà, fiscalmente, detraibile facendo un bonifico bancario intestato a: PROGETTO ITACA PALERMO ODV, Via San Lorenzo 280/282 – 90147 – Palermo -Banca Intesa –IBANIT25D0306909606100000062575 – Causale: Beneficamente22 – nome, cognome e codice fiscale del destinatario della chiave(indicando il numero di biglietti/chiavi.

In programma  tanta musica con le band solidali “NoStigma”e la “BNice”,  e ilcontributo del Dj Matteo La Rosa che rallegrerà l’evento con una selezione di brani musicali. Ad immortalare i momenti salienti del party sarà il fotografo Massimo di EmmeERRE Studio.

 Il meeting-party sarà presentato da Federica Terranova, coordinatrice del Progetto di inserimento lavorativo agile supportato “Job Station” e coordinatrice dei volontari e degli eventi di Progetto Itaca Palermo.

Per info e prenotazione chiavi–email clubitacapa@gmail.com, all’attenzione di Federica Terranova.

Per informazioni,  visitare il sito www.progettoitacapalermo.org

Nel corso della serata verranno premiati i ristoratori che hanno aderito alla campagna solidale “Tutti Matti per il Riso al Ristorante che da ottobre 2021 a giugno 2022, hanno proposto nel loro menù una ricetta prodotta con riso solidale. (I ristoranti che hanno partecipato sono Alias– Bar Villa Zito –Charme, Circolo Canottieri Lauria – Deca Bistrot Ferramenta –  Gigi Mangia – Kalesa  La Braciera –  Le Terrazze Charleston – Lumìa Restaurant – Sardina Pasta Bar – Sicilò Tutti Crudi – Treska – Villa Costanza – Vinoveritas).

All’interno del porto turistico di Marina di Villa Igiea, che ospita l’evento solidale, buon cibo, ottimo vino, birra artigianale e gelati, saranno offerti dall’associazione Progetto Itaca Palermo, grazie al contributo dell’associazione Grossisti Mercato, Cesvop, Decibel, Elenka, Farmacia San Vito, Faso, Fenech, Fratelli Contorno, Mag, Narr, Scialla, Sicilò Tutti Crudi, Tasca D’Almerita, Villa Costanza.

Nell’ambito della manifestazione il CIRPE, Ente di Formazione attuatore del Programma Avviso 8/1, presenterà i risultati del Progetto FLAVOR con gli allievi dei percorsi di formazione Addetto Gelatiere e Addetto Panificatore/Pasticcere.

Gli Info Point saranno dedicati a: JOB STATION” supportato da Fondazione Sicilia; “PROGETTO PREVENZIONE NELLE SCUOLE – YOUTH IN MIND” finanziato da Esselunga, Lundbeck, Unicredit Foundation, Enel Cuore; “ROAD TO SOCIAL CHANGE”–“SEMINIAMO BELLEZZA” –“RESTITUIAMO VALORE” supportato da Unicredit; “VOLONTARI”, che presenteranno i corsi di volontariato (FAF, LINEA ASCOLTO, AUTO AIUTO, PARI A PARI) e i gruppi interni operativi ”LIBRI”- “Ma perché è sempre Natale” di Rosemarie Tasca; “Fremiti, pulsioni… derive della psiche” di Sonia Leone Terranova; “Capovolti” di Caterina Scaturro; “CIRPE ENTE DI FORMAZIONE”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: