Il professo Alfonso Campisi sarà a Palermo il 2 maggio per ricevere un Alto riconoscimento dalla Città di Palermo: il Premio Mediterraneo “Tessera Preziosa del Mosaico Palermo”. La “Tessera Preziosa del Mosaico Palermo” è il più rilevante riconoscimento della Città ed è stato istituito nel 2016 dal sindaco Leoluca Orlando. Nato da una visione di Città composta da tante tessere preziose di colore e forma diversi, che insieme ne compongono il suo grande Mosaico, l’onorificenza viene conferita a cittadini, associazioni, gruppi e altri soggetti che si sono contraddistinti, con passione e professionalità, donando il proprio contributo al tessuto sociale della Città. Le Tessere Preziose sono chiamate a realizzare il rispetto della persona umana e dei suoi fondamentali diritti, a costruire comunità e progetti di vita, a rinnovare la memoria, ad affermare i principi di legalità, a promuovere l’arte, la musica, le scienze, il cinema, la cultura, i valori dello sport, l’impegno individuale e collettivo, il merito. La ” Tessera preziosa” verrà conferita al prof. Alfonso Campisi per la lotta contro la discriminazione razziale, religiosa e di genere e per il lungo impegno intrapreso per l’affermazione del dialogo interculturale fra le due rive del Mediterraneo e più in particolare tra l’Italia e la Tunisia. Il professor Campisi, trapanese, insegnante di filologia romanza presso l’università “La Manouba” a Tunisi, è autore, tra gli altri, del libro “Terres Promises” edito da Editions Arabesques, che ha vinto il prestigioso “Premio Flaiano” di letteratura, un riconoscimento assegnato annualmente dal 1974 a personalità che si sono distinte in ambito letterario, cinematografico, teatrale, televisivo e radiofonico.
Da Tunisi, commplimenti!