Pubblicità

Pubblicità

Libri

La selenauta Eva e i colori della Luna, di Valentina Pitozzi

Cosa affascina delle leggende?
Il fatto che sono nate per essere raccontate e tramandate oralmente ma hanno la forza di
conservarsi nei secoli.
Pensiamo a cosa accade oggi quando si riporta un fatto: ogni bocca che lo racconta
aggiunge qualcosa e la storia viene spesso stravolta. Invece, le leggende e i miti hanno
radici forti e profonde nelle culture.
Questo li rende diamanti intatti che brillano nel tempo.
Anche distanti migliaia di chilometri, quindi, accade che popoli apparentemente molto
diversi usino le stesse immagini e metafore per spiegare fenomeni simili.
Ciò significa che siamo davvero tutti uniti – nel tempo e nello spazio – da uno spirito e da
una forza comuni.
“La selenauta Eva e i colori della luna”, raccolta di racconti tradizionali dal mondo, intende
quindi divulgare un messaggio di unità, rispetto e uguaglianza che l’autrice e l’illustratore
sostengono da sempre. E vorrebbero arrivasse al lettore.
Le leggende di questa raccolta sono state raccontate direttamente da persone che abitano
in Australia, Sud America, Stati Uniti, Israele, Italia e Congo. Ogni capitolo è dedicato a un
territorio e ciascuno di essi è strutturato seguendo la sequenza: premessa socio-culturale,
svolgimento (quindi narrazione mitica) e spiegazione dei simboli (insegnamento). Ogni
storia è completata da un’illustrazione speciale.
Anche se il format può portare a pensare che si tratti di un libro unicamente rivolto ai
bambini, invita a una lettura “su più livelli” rendendolo adatto anche a un pubblico più
adulto.
Le tematiche affrontate, allo stesso tempo, portano a riflettere su temi attuali e
contestualmente senza epoca.
Tra questi i confini (intesi come geografici, sociali ed emotivi), la consapevolezza di sé
come individui e membri facenti parte di un contesto (sia culturale sia lavorativo ma
anche familiare).
Un libro, quindi, che è più di un libro e risulta essere un vero e proprio viaggio alla scoperta
di connessioni e tracce, spesso andate smarrite.

L’AUTRICE
Valentina Pitozzi
Giornalista ed esperta di comunicazione, si occupa
a tutto tondo dell’osservazione della natura umana e
delle dinamiche sociali.
Nata a Brescia nel 1990 è laureata in Comunicazione
con specializzazione in Antropologia.
Da sempre è forte in lei l’interesse verso il mondo del
simbolismo magico e dei suoi affascinanti significati
nascosti, portandola alla scrittura di questa raccolta.
“La selenauta Eva e i colori della Luna” è la sua opera
prima.
L’ILLUSTRATORE
Andrea Folli
Artista, illustratore e designer italiano.
Nato a Brescia nel 1988 consegue la laurea
magistrale in Design a Firenze. Dal 2015 è illustratore
e autore di progetti di grafica e comunicazione visiva,
collaborando con agenzie, web-agency e aziende.
Nel 2019 e 2021 partecipa a mostre collettive di
illustrazione e di pittura a Brescia e Milano.
Nel 2022 illustra i racconti del libro “La selenauta Eva
e i colori della Luna” scritto da Valentina Pitozzi e
pubblicato da Bertoni Editore.
Desideri essere aggiornato su tutte le novità del libro e sulle iniziative dedicate?
Ecco i riferimenti per farlo sui Social.
Inoltre lo sapevi che “La selenauta Eva e i colori della Luna” ha un hashtag ufficiale? Utilizzalo o
tienilo d’occhio per vivere a pieno l’esperienza della community: #selenautaeva.

Scopri di più da Loft Cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading