Pubblicità

Pubblicità

Eventi

Giornata Internazionale contro l’uso dei Bambini Soldato, sabato 12 febbraio a Palermo con Mete Onlus e CISS

Mete Onlus, CISS – Cooperazione Internazionale Sud Sud, We Yone Child Foundation – Sierra Leone, con il Patrocinio della Lega Pro e dell’Unar, vi invitano sabato 12 febbraio alla Casa della Cooperazione alle ore 18.00 per un evento speciale dedicato ai Bambini, ma non Bambini qualsiasi. La Giornata Internazionale contro l’uso dei Bambini Soldato (Optional Protocol on Children in Armed Conflict – OPAC) è, infatti, un momento a cui tutti e tutte noi teniamo moltissimo e dove scegliamo, senza alcun dubbio, di schierarci dalla parte dei più piccoli, dei loro inalienabili diritti e della pace. Per questo, uniti dal motto “La Felicità di un Bambino è quella di non essere un soldato” vi aspettiamo per un pomeriggio all’insegna del confronto e della solidarietà.

Scopriamo il programma: Alle ore 18.00: Conferenza di presentazione di “Sono Bambino, Non un Soldato”, il video racconto girato al Teatro Massimo di Palermo grazie ai bambini e alle bambine che abitano nella nostra città. Il loro punto di vista, multiculturale e genuino, restituisce al pubblico riflessioni e tenerezza in un mix emozionale che mostra quanto i più piccini abbiano tanto da insegnare agli adulti in un mondo fatto da continue guerre e ingiusti conflitti.

Intervengono:
▪️ Sergio Cipolla, Presidente CISS ONG;
▪️ Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro;
▪️ Francesco Campagna, Console Onorario Ghana per Sicilia e Calabria;
▪️ Rosa Iudici, Amministratore Unico Di Marca Service;
▪️ Santigie Bayo Dumbuya, Presidente We Yone Child Foundation in collegamento dalla Sierra Leone;
▪️ Modera Giorgia Butera, Presidente Mete Onlus.La Conferenza si conclude con un’azione promossa proprio dai bambini e dalle bambine che simbolicamente deporranno un’arma giocattolo e, in cambio, riceveranno in regalo un pallone.

A seguire, alle ore 19.00: Aperitivo Solidale offerto dall’Osteria Ballarò e da La Martorana.
Il ricavato verrà devoluto interamente al sostegno delle attività promosse dall’Associazione We Yone Child Foundation della Sierra Leone, impegnata ogni giorno nella tutela dei minori di Strada di Kroo Bay, la baraccopoli più grande di Freetwon. Inoltre, verrà inviato sul posto materiale sportivo e didattico. L’associazione è stata fondata da Santigie Bayo Dumbuya, nostro ospite alla conferenza, il quale fu arruolato come minore soldato durante la guerra civile conclusasi nel 2002.🏷️ Il costo dell’aperitivo solidale è di 10 euro (per prenotare, inviare un messaggio WhatsApp al numero 338 4992673 – Ivan, coordinatore attività Casa della Cooperazione) ma la
Raccolta Fondi continua fino al 28 febbraio!
Per partecipare, basta fare una donazione libera tramite bonifico al CISS – Cooperazione Internazionale Sud Sud:
▪️ IBAN: IT66 V030 6909 6061 0000 0014 439
▪️ CAUSALE: Sono un Bambino, non sono un Soldato.

La Mostra:
Durante l’Aperitivo saranno esposti gli scatti fotografici del Giornalista, Fotografo e Videomaker in zone di guerra e aree di crisi Luca Salvatore Pistone.Questa è solo una piccola parte dell’evento che, di fatto, inizia più di 24 ore prima con l’incontro di venerdì 11 in compagnia degli alunni e delle alunne della Scuola Elementare Convitto Nazionale di Stato “Giovanni Falcone” e la distribuzione dei palloni donati dalla Lega Pro ai piccoli calciatori di Sant’Erasmo.

E adesso non vi resta che raggiungerci alla Casa della Cooperazione sabato 12 febbraio a partire dalle 18.00. Non mancate!
www.meteassociazione.itwww.cissong.org
www.weyonechildfoundation.orgwww.culturaldemocracy.eu

Con il sostegno di:
Talent Up;
Etica Web;
Oidur;
Global Media;
Di Marca;
Cortina Express;
Osteria Ballarò;
La Martorana.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: