Pubblicità

Pubblicità

Enogastronomia

YOI + ZASH, arriva la cena stellata a quattro mani con Chef Raciti

La data da segnare in agenda è quella del 16 Novembre da Yoi Food Attitude, il ristorante catanese che più di ogni altro in questo momento interpreta in maniera gioiosa e contemporanea l’alta cucina asiatica. Una replica è prevista il lunedì successivo da Zash, il boutique restaurant ai piedi dell’Etna condotto da Giuseppe Raciti, una stella Michelin a Riposto. 

Non una semplice cena a quattro mani ma un vero scambio di tecniche e apprendimenti, di confronti e sguardi curiosi oltre le diversità, una cena nata da un’amicizia vera, quella tra Kevin Tullao, chef di Yoi Food Attitudeuno dei pochi maestri di Dim Sum in Italia arrivato a Catania dopo un lungo percorso nei più noti ristoranti di alta cucina asiatica a Milano e Giuseppe Raciti, raffinato interprete della cucina contemporanea a forte impronta territoriale.

La cena promette di essere una continua contaminazione, sempre perfettamente in equilibrio, tra le sfumature gourmet della cucina asiatica e le tonalità colorate e creative di una cucina di chiara matrice mediterranea. 

Attraverso un percorso sensoriale di sette portate, consistenze e ingredienti  saranno i golosi elementi per la costruzione di un ponte di sapori tra Oriente e Occidente. 

Da un lato le proposte golose e avvolgenti di Kevin Tullao, con i suoi celebri ravioli cinesi cotti al vapore, dall’altro l’estro creativo di Giuseppe Raciti che proporrà alcune versioni dei suoi piatti iconici reinterpretandoli con ingredienti di origine asiatica.

È stata proprio la maestria dello chef Tullao con i suoi ravioli a stuzzicare la curiosità di Raciti, sempre pronto a mettersi in discussione e imparare nuove tecniche. Dalla volontà di contaminarsi e apprendere nuove e affascinanti preparazioni nasce la voglia di una cena che possa celebrare lo scambio sincero e l’amicizia reciproca tra due grandi chef, diversissimi per storia, cultura e appartenenza eppure uniti dalla passione per il loro lavoro.

Da un lato la timida riservatezza di Tullao dall’altro l’istrionica accoglienza siciliana dello chef Raciti, in mezzo un allegro balletto tra ingredienti simbolo della sconfinata cultura gastronomica asiatica e piatti iconici dello chef stellato. 

Per il menù, Leandro Gullino, maître e sommelier di Yoi – Food Attitude, ha pensato ad un percorso di degustazione con una selezione di champagne Perrier Jöuet che saranno abbinati ad ogni singola portata del menù. 

L’evento è a numero limitato ed è obbligatoria la prenotazione chiamando al numero 095 7175110.

La cena sarà replicata lunedì 22 novembre con lo stesso menù presso Zash, all’interno del ristorante del country boutique hotel a Riposto

Ecco  lo speciale menù 

Crudo di gambero rosso
Avocado, yuzu, cipolla rossa e pomodoro 
(Chef Giuseppe Raciti)
Gran Brut Perrier Jöuet

Salmone mi cuit
Salmone cotto a bassa temperatura, crema di avocado, topinambur caramellato, olio rosso ai frutti rossi, polvere di tè verde
(Chef Kevin Tullao)
Gran Brut Perrier Jöuet)

Raviolo dal mare
Raviolo a vapore in pasta di spinaci ripieno di black cod, branzino, salmone , zenzero, uova di ikura, salsa verde e teriyaki
(Chef Kevin Tullao)
Blanc de Blancs Perrier Jöuet)

Cannellone di pasta  
Stracotto di maialino nero, verdure,  soia, lime e zenzero, scampo e semi di sesamo bianco 
(Chef Giuseppe Raciti)
Blason Rosé Jöuet

Anatra agli agrumi 
Petto d’anatra alle 5 spezie, il suo jus al cointreau, purea di carote  e frutti della passione

Macaron al pistacchio salato, terrina di foie gras e mandarino candito 

Crocchetta di coscia d’anatra confit, verza e pompelmo 

Consommé di anatra, anice stellato e arancia
(Chef Giuseppe Raciti)
Belle Epoque Brut 2013

Pre dessert 
Cioccolato fondente e pralinato alle nocciole, mousse all avocado e caviale di zenzero e lime
(Pastry chef Antonio Panebianco)

Dessert
Cremoso alle pesche con glassa allo specchio, namelaka al the matcha, quadrotti al fondente, ananas spadellato alla vaniglia, crumble al lime e menta chips
(Pastry chef Antonio Panebianco)
(Barman Giovanni Arcati)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: