Un ferragosto pieno di incontri. Ignazio e Giuseppe promuovono Favignana e Napoli
Sono tanti i travel blogger che in queste settimane stanno visitando le Egadi e che in queste ore postano stupendi video e foto sui loro profili promuovendone il territorio. Tra questi c’è Giuseppe, dell’ormai famosissima pagina Facebook “Il mio viaggio a Napoli” che dopo aver fatto un vero e proprio tour della Sicilia per il ferragosto è approdato a Favignana. Ad accoglierlo non poteva esserci che Ignazio de “Il mio viaggio a Favignana”.
Ignazio Lucido, che durante la seconda fase del lockdown sulla scia di pagine simili ha dato vita a questa nuova pagina facebook in cui racconta, tramite semplici video, le bellezze delle Isole Egadi ma soprattutto belle esperienze che si possono vivere nelle isole durante il periodo estivo, dall’ottimo cibo ai tramonti in barca nell’isola di Levanzo.
“Un’idea – spiega Ignazio proprio in un suo video – nata da un gruppo di giovani, che serva anche da rilancio sia per il territorio che per le tante attività turistiche delle isole colpite dalla crisi sanitaria che ha coinvolto il nostro paese”.
Così come Giuseppe, un ragazzo che ha sempre fatto dell’esplorazione e del viaggio, la sua principale fonte di crescita ed ispirazione. “Voglio mostrare al mondo che Napoli non è solo la terra di Gomorra”. Nella sua pagina, i racconti di Napoli, attraverso immagini e video che ne descrivono la cultura infinita, il folclore e le usanze, che in tanti non conoscono e che tutti ameranno. “Oggi, il mio viaggio a Napoli offre tour, attività ed esperienze per far conoscere la vera anima di questa metropoli”.
Oltre a raccontare Napoli, Giuseppe, nelle sue pagine che contano ormai più di 400.000 followers, racconta le città che visita durante il periodo estivo. Dopo Ischia e Capri, nei giorni scorsi la Sicilia è stata la protagonista. Un giro tra Catania e Palermo tra lo strepitoso street food siciliano per arrivare a Favignana, con alcuni video girati proprio sull’isola, come il giro in barca con “il vecchio lupo di mare” Francesco di 89 anni che tra aneddoti e storie ha raccontato la bellezza di questo luogo.
Dopo una cena ricca di prodotti tipici isolani, Ignazio ha voluto ringraziare Giuseppe per questa visita regalandogli oltre alla maglietta, la prima shopper bag in cotone de “Il mio viaggio a Favignana”. La consegna della prima shopper bag in cotone nata come idea per sensibilizzare sempre più le persone a utilizzare meno plastica possibile è stato un modo per continuare la sinergia tra queste due terre ricche di storia, cultura e tanta bellezza come Napoli e Favignana.
https://www.facebook.com/ilmioviaggioafavignana