Pubblicità

Pubblicità

Eventi

Marsala, Doppio sold out per la prima serata della IV Rassegna “’a Scurata” Memorial Enrico Russo: si continua venerdì 30 luglio con il concerto di Giovanni Gulino “Muovere Maree tour”

Un racconto emozionale che unisce bellezza struggente di un luogo incantevole, la danza di sale e acque di vasca attraverso le mani sapienti del salinaro, i versi alternati alla musica per narrare tre vini che evocano miti, storie, sapienze antiche e poi a seguire una vera immersione nelle più belle melodie dagli anni ’40 ai ’60 attraverso ever green che raggiungono l’anima di chi ascolta, come “Moon river”, “Strangers in the night” e “My way” passando dalle nostrane “Baciami piccina” e “Parlami d’amore Mariù”. È stato un successo la prima serata della IV Rassegna “’a Scurata” Cunti e canti al calar del Sole Memorial Enrico Russo organizzato dal Movimento artistico culturale città di Marsala nella Salina Genna.
 A dir poco suggestivo l’evento promosso da “Cantine Pellegrino”. Un racconto, con degustazione di tre viniIl Salinaro, in assonanza con la location, il Bianco doc di Pantelleria e un vino Marsala Miss Honor”. Alla spiegazione dei vini – a cura di Carla Spadafora – sono state alternate musiche evocative eseguite dal vivo accanto alle vasche e una narrazione a tratti epica, ma sempre poetica da parte di Giacomo Frazzitta.
Per l’inaugurazione del teatro a mare completamente green “Pellegrino 1880”, che prende il nome dal main sponsor Cantine Pellegrino, è intervenuto il sindaco Massimo Grillo che ha manifestato il suo compiacimento agli organizzatori per aver dato vita ad un cartellone di livello unendo bellezza, arte e capacità di fare squadra. Esattamente come aveva suggerito Enrico Russo, a cui la Rassegna è dedicata.  
Poi protagonista della serata è stata la Big Band Arco Orchestra – una delle tre Orchestre Jazz della Sicilia ha festeggiato 30 anni di attività – che ha dato vita al concerto dal titolo: da “Parlami d’amore Mariù” a “My way”. Due spettacoli (alle 20 e poi alle 22) che hanno registrato il sold out e letteralmente incantato il pubblico.
Il prossimo appuntamento della rassegna che conta sul patrocinio del Comune di Marsala è per venerdì 30 luglio alle 19,45 con il concerto di Giovanni Gulino: “Muovere Maree tour”.
Giovanni Gulino – già front man della band Marta sui tubi – porta nella Salina Genna il suo “Muovere Maree tour”, che racchiude canzoni dell’album d’esordio da solista “Urlo Gigante”, uscito a marzo 2020; tanti successi dei Marta Sui Tubi e l’ultimo singolo dell’artista: “Muovere Maree”, che dà il nome all’intero spettacolo.
Ad accompagnare Gulino, alla chitarra acustica, sarà il polistrumentista e produttore marsalese Fabio Genco.
Ci sono artisti per i quali la musica è un viaggio, per altri è una risorsa, per altri un’eterna scoperta. Per Giovanni Gulino la musica è identità e crescita, è un fluire incredibile della vita che si trasforma ed è impetuosa sempre, anche quando tocca la tristezza o raggiunge la più profonda tenerezza. Questo concerto in particolare sa di mare.
Il mare è sempre stato molto importante nella mia vita – rivela Giovanni Gulino –. Da piccolo andavo in barca con mio padre e facevo immersioni, che quando posso, faccio tuttora. Trovo estremamente affascinante questa dimensione fluida. È come un altro mondo, quasi extraterrestre, dove tutto è diverso, i colori, i movimenti, le creature”.
Unica tappa siciliana, la città in cui Giovanni è nato e cresciuto.
“È una grande emozione – continua –. Non vivevo a Marsala da anni, ma ho trascorso qui tutto il lockdown. L’ho riscoperta e potermi esibire qui è già una grande emozione. E lo è ancora di più in un luogo così spettacolare come la Salina Genna, al calar del Sole”.
A dare il titolo al tour è la canzone “Muovere Maree”, che in fondo può essere definita una storia d’amore “Certamente sì – spiega Gulino –, anzi un amore immenso, sia tra il Sole e la Luna, che tra la madre Luna e la Terra. È per amore della sua figlia Terra che la Luna rinuncia alla sua relazione con il Sole e resta qui…a vegliare e a Muovere Maree. Un brano che si arricchisce dell’arte del bravissimo chitarrista e polistrumentista Fabio Genco.
Lo scorso anno l’artista, che ha calcato palcoscenici nazionali ed oltre,  realizzato l’album “Urlo Gigante”, disco d’esordio come solista, che avrebbe dovuto essere presentato il 6 marzo, “danza” tra elettronica e pop senza mai perdere l’autenticità e che è stato prodotto dalla prestigiosa etichetta Universal Music. Un album che ha come tema fondante l’amore e non a caso si apre con dedica a tua figlia. Poi la pandemia ha sconvolto le vite di tutti.
“Sì, doveva essere l’album d’esordio da solista, dopo 4 anni. E lo è stato, ma di certo il fatto di non poter andare in tournee non è stato bello. Siamo rimasti tutti sospesi. Ma non ci arrendiamo. Urlo Gigante è frutto di un lavoro intenso e non si ferma. Prodotto a Milano, si compone di 11 canzoni e molti brani saranno eseguiti anche a Marsala”.
Giovanni Gulino ha al tuo attivo collaborazioni eccezionali con artisti come Franco Battiato, Lucio Dalla, Cristina Donà, Bobby Solo, Manuel Agnelli, Anna Oxa e Gigliola Cinquetti. Ma uno tra questi è rimasto nel cuore.
“Sono tutti giganti e da ognuno ho imparato moltissimo. Ma Lucio Dalla mi ha colpito perché non negava mai un sorriso o una foto alle decine di fan che incontravamo. Quando gli ho chiesto come facesse ad essere sempre così disponibile e gentile con tutti, mi risposte: “Ho fatto questo mestiere proprio per questo”. Per me indimenticabile”.   
La sua vitalità è la cifra di ogni concerto ed è espressa dalla sua vocalità impetuosa e profonda. Ma Giovanni Gulino come intende costruire il suo futuro: “Facendo musica senza seguire le mode, né cercare a tutti i costi il consenso – dice serenamente –. La mia musica mi deve assomigliare. Deve essere sincera e non un espediente commerciale. Mi sento contento e soddisfatto solo così. Esprimendo pienamente la mia verità”.
Biglietti da 15 a 20 euro. Info ai numeri 3208011864 – 0923717973
o al link https://www.ciaotickets.com/biglietti/giovanni-gulino-marsala
Tutte le informazioni sul programma e accesso diretto alla biglietteria elettronica sul sito www.scurata.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: