Pubblicità

Pubblicità

Eventi Libri

Anche un Webinar di Scrittura Creativa tra le iniziative del “Maggio dei Libri” indette dalla Istituzione Federico II di Menfi

L’Istituzione Culturale “Federico II” e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Menfi aderiscono a “Il Maggio dei libri” 2021 con un’iniziativa dedicata a Dante e al tema “Amor…”, come desiderio a conoscere e comprendere. La manifestazione, a causa della pandemia Covid 19, vedrà tanti autori presentare le loro novità editoriali tramite video sul sito http://www.istiuzionefedericosecondo.it.

Tra gli autori presenti alla rassegna: Giuseppe L. Bonanno, Francesco Calcara, Erminia Corona, Pippo Di Vita, Francesca Incandela, Vito Ingraldo, Salvatore Mugno, Francesca Oliveri, Bruna Pandolfo, Andrea Randazzo, Claudia Salvini, Elvira Siringo, Gabriella Vicari.

Un webinar di scrittura creativa su piattaforma telematica, curato dal prof. Giacomo Bonagiuso, dottore di Ricerca in Etica e Antropologia, scrittore e regista, affiancherà gli eventi culturali presenti nella rassegna menfitana, con quattro incontri tematici:

· Primo incontro – 11 maggio 2021, ore 18,30: Dante e le parole d’amore per costruire mondi

· Secondo incontro – 18 maggio 2021, ore 18,30: I personaggi del racconto tra vero e verisimile

· Terzo incontro – 25 maggio 2021, ore 18,30: Contrazioni, Intercalari, Gergali: la vitalità della lingua

· Quarto incontro – 31 maggio 2021, ore 18,30: Fabula, intreccio e conclusioni

Per partecipare al webinar di scrittura creativa è sufficiente mandare una richiesta all’indirizzo email dell’Istituzione Culturale “Federico II” di Menfi (istituzione@comune.menfi.ag.it) indicando la propria intenzione a frequentare il seminario web e fornendo i seguenti dati anagrafici: nome completo, data e luogo di nascita, indirizzo, residenza e telefono.

Il webinar è aperto a un massimo di 15 persone (al fine di garantire una interattività che altrimenti rischierebbe di mancare, trasformando il laboratorio in una elencazione di nozioni frontali), che abbiano superato il 18 anno d’età, selezionate in base alle prime 15 email di iscrizione, corredate delle indicazioni richieste, pervenute a partire dalle ore 8,00 del 04 maggio 2021 fino alle ore 24,00 del 08 maggio 2021.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: