In libreria la silloge di racconti ‘Gli appetiti del pangolino’. Storie di colpe, ingiustizie, rivalse
È appena uscita in libreria, per le palermitane Edizioni Ex Libris, la silloge di racconti Gli appetiti del pangolino. Storie di colpe, ingiustizie, rivalse.
Cinque racconti, un unico protagonista: il pangolino, un piccolo mammifero indicato come una delle possibili vie di trasmissione del terribile virus SARS-Cov-2. Cinque storie, diverse tra loro, che hanno come tema comune proprio il temibile, ma forse assolutamente innocuo, pangolino, in un percorso declinato tra il serio e il faceto, che tratta i temi della cattiveria, dell’ingiuria, dell’ingiustizia e della rivalsa sociale. Un pangolino che quindi assume i connotati di ogni essere umano che, stanco di essere vittima del suo simile, al punto di apparire egli stesso carnefice, si sveglia, si ribella e sogna una vita profondamente diversa e forse, perché no, profondamente normale (dalla Prefazione di Carlo Guidotti).
A presentarci il libro l’editore, Carlo Guidotti, e gli autori dei cinque racconti: Alessio Arena (Il caso Pandolfino); Fabrizio Catalano (Raggomitolato); Concita Guastella (Mio figlio è innocente), Antonina Nocera (La dama col pangolino) e Lavinia Spalanca (Incontri in discarica).