Tornano gli spettacoli quotidiani dei pupi al Museo Pasqualino. A Modica, ultime settimane per l’imperdibile mostra su donne ed eroine nell’Opra a cura di Alessandro Napoli
Dopo le vacanze, riecco gli spettacoli quotidiano dei pupi al Museo Qualche giorno di riposo, certo, i pupi devono averlo pur apprezzato. Ma il loro cuore, seppure di legno, batte sempre per la scena. Eccoli di ritorno con gli spettacoli quotidiani, dunque, a partire da mercoledì…
Sandro Dieli vola in Catalogna con la sua Penélope. A Palermo ogni giorno i pupi si danno battaglia al Museo Pasqualino
Appuntamento spagnolo con il teatro di Sandro Dieli. Sabato 8 luglio, la cittadina catalana di Solivella ospiterà lo spettacolo Penélope, in collaborazione con il Museo delle Marionette. In scena, insieme allo stresso Dieli, che è anche regista, Esther Lozano e il pianista Antoni-Olaf Sabater. In un teatro viene rappresentato il…
Si presenta a Roma il nuovo numero di Antropologia Museale. A Palermo ultimo appuntamento con Multiversity e con i tavoli tematici della Rete dell’Opera dei Pupi
Una giornata di studi su Tutela, valorizzazione e salvaguardia del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale in ambito nazionale si svolgerà domani, lunedì 29 maggio dalle 9 alle 16 alla Sala Conferenze “Diego Carpitella” dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, a Roma.In questa occasione sarà presentato il numero 44 della rivista Antropologia…
Dal Museo Pasqualino al Castello di Alcamo i pupi si danno battaglia. Per la rassegna Domenica al Museo si impara l’arte della sostenibilità con il laboratorio Enrico Baj: marionette e riciclo
Nuovo appuntamento con il ciclo di spettacoli ad Alcamo, nel suggestivo Castello dei Conti di Modica. Sabato 11 febbraio, alle 17, la Compagnia Opera dei pupi siciliani Gaspare Canino metterà in scena lo spettacolo Orlando Rinaldo Mambrino e il suo elmo fino. Mambrino ha assediato la Guascogna, in aiuto…
Il 2022 del Museo Pasqualino: sono oltre 385mila le presenze – tra reali e virtuali- di una community in costante crescita
Un 2022 che, per il Museo delle Marionette – istituto di cultura ed ente di ricerca riconosciuto dal Ministero della cultura e dal MiUR, accreditato presso il Comitato intergovernativo per il patrimonio immateriale dell’Unesco – ha segnato il ritorno alle attività in presenza e a quelle parole che sono sempre state il…
Il Natale del Museo Pasqualino: i pupi di Teatroggi, antiche musiche natalizie, laboratori con Carota dalla terra alla luna, la storia di Piritò e… una Befana senza scopa
Dal 26 dicembre all’8 gennaio non si terranno gli spettacoli quotidiani dei pupi. Ma da domani, mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre alle 17, nella sala teatro del Museo delle Marionette, irromperà con i suoi pupi l’associazione Teatroggi con lo spettacolo La battaglia di Orlando e Rinaldo per…
Il Natale del Museo Pasqualino: la fiaba di Turi Felice, i pupi di Teatroggi, antiche musiche natalizie, laboratori con Carota dalla terra alla luna, la storia di Piritò e… una Befana senza scopa
Dal 26 dicembre all’8 gennaio non si terranno gli spettacoli quotidiani dei pupi, ma il Natale al Museo inizierà già da domani. Dal 24 al 26 dicembre, alle 16.30, al teatro Kemonia di Palermo (via dei Benedettini, 9) l’associazione Franco Cuticchio Figlio d’arte metterà in scena lo spettacolo Turi…
I pupi quotidiani e tre importanti appuntamenti: il seminario residenziale Arte&Antropologia con Francesco Faeta e i convegni internazionali Imaginis tempora currunt e Pharsalia
Dalla penna di Giusto Lo Dico alla scena: ogni giorno i pupi al Museo Come ogni settimana, torna l’appuntamento con gli spettacoli quotidiani e dal vivo con i pupi del Museo Pasqualino, ogni lunedì alle 11, e da martedì a sabato alle 17in Sala teatro. Dalla penna di Giusto…
Prorogata la mostra sulle tavole di Pinocchio fino al 30 novembre. Con il ciclo dei seminari Ereditare si parla della… proprietà della Gioconda
Dalla penna di Giusto Lo Dico alla scena: ogni giorno i pupi al Museo Il miglior modo per tenere in vita un’arte nobile e antica? Praticarla tutti i giorni e condividerla. È questo il senso dell’appuntamento quotidiano e dal vivo con i pupi del…
European Heritage Awards/Europa Nostra Awards 2022 – A Praga la cerimonia conclusiva, il Museo Pasqualino vince il premio europeo per il migliore progetto di ricerca con il Piano di salvaguardia dell’opera dei pupi
Praga – Una festa dedicata alla creatività, all’innovazione e alla conservazione della memoria, quella che ha incoronato, ieri sera, i vincitori degliEuropean Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2022, il più importante riconoscimento europeo in ambito culturale. L’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – Museo Internazionale delle…