Il bilancio del festival: Le Vie dei Tesori conta numeri da pre-pandemia. Conferenza stampa di chiusura martedì 15 novembre a Palazzo Comitini, a Palermo
Palermo e Catania sono state le ultime a chiudere i battenti, invase da una folla straordinaria. E gli stessi visitatori appassionati nei weekend precedenti avevano riempito le altre 13 città siciliane, e prima ancora – tra fine agosto e i primi di settembre…
Le Vie dei Tesori commemorano Ernesto Basile: una passeggiata alla scoperta dell’immaginario del grande architetto
Figlio d’arte, firma di progetti straordinari come Villa Igiea, Villa Florio all’Olivuzza, palazzo Utveggio, del completamento del Teatro Massimo avviato dal padre Giovan Battista, ma anche del famoso Transatlantico e dell’aula della Camera dei Deputati a Montecitorio, Ernesto Basile scomparve nel 1932,…
Terzo e ultimo weekend delle Vie dei Tesori a Ragusa, Scicli e Alcamo
Un ensemble di trenta elementi per un vero e proprio viaggio temporale nella musica corale attraverso i secoli, dal ruolo di commento alle tragedie greche ai cori verdiani di straordinaria bellezza. Il repertorio che propone il coro 4Keys cerca di sviluppare questo percorso,…
Le Vie dei Tesori mostra i bozzetti di Zeffirelli a Viagrande (Catania), le cave urbane a Ragusa, i palazzi sontuosi di Scicli e i castelli irraggiungibili di Alcamo
Ricordare i giorni del set di Zeffirelli e scoprire i bozzetti di suo pugno: siamo nel 1993 e il regista sta girando “Storia di una capinera” tra Catania e l’Etna. Si ferma a Viagrande, si innamora di Villa Di Bella e scopre…
Terzo e ultimo weekend per Le Vie dei Tesori a Enna, Caltanissetta, Messina, Trapani, Marsala, Mazara, Bagheria e Termini Imerese. 24 e 25 settembre
Un ultimo weekend con il botto: perché sembra quasi che le otto città di questa prima tranche delle Vie dei Tesori abbiano serbato almeno un sito a testa, un’esperienza, una gita fuori porta … da non perdere. Così ecco il terzo e…
Undicimila visitatori in otto città, Trapani la più visitata, seguita da Messina. Il sito più visto è l’hotel delle Terme di Termini Imerese. Tanto interesse Enna, Bagheria, Mazara, Marsala e Caltanissetta
Undicimila visitatori in otto città, grandi e piccole, un centinaio di luoghi aperti (ma se ne aggiungeranno altri nei prossimi due weekend), le passeggiate pressoché esaurite ovunque con la gente pronta a scarpinare pur di conoscere le città dal loro cuore o gli scavi dalla voce degli…
Le Vie dei Tesori ritornano nel trapanese, a Mazara, Marsala e Trapani. Presentazione del festival: mercoledì 7 settembre nelle tre città
Tre città, ognuna profondamente diversa dalla “collega”: Trapani sontuosa che sciorina villini liberty e palazzi neoclassici, indossa i suoi coralli, apre la Prefettura e va alla ricerca di tonnare e torri di guardia che per secoli l’hanno difesa dai barbareschi; Marsala dei cinque sensi…
Le Vie dei Tesori chiude con 195 mila presenze in 19 città siciliane. Giovedì 18 novembre a Palermo la conferenza stampa di bilancio
Palermo e Catania hanno appena chiuso i battenti, con una “coda” straordinaria di un weekend supplementare tra i luoghi più visitati. Le Vie dei Tesori archivia la sua quindicesima edizione, la seconda in epoca Covid, e supera le 195 mila presenze,…
Le Vie dei Tesori: la pianista Floriana Franchina si esibisce domani (4 novembre) nella chiesa dello Spasimo di Sciacca
Saranno le note del piano a fare un’altra carezza allo Spasimo. Perché questo luogo che ormai è diventato un simbolo di resistenza per tutta Sciacca – e che con Le Vie dei Tesori sarà visitabile fino al 9 gennaio – non poteva restare silenzioso. Ed ecco…
Quasi 85 mila visitatori finora per le Vie dei Tesori, 35 mila in questo terzo weekend: 24 mila solo a Palermo e 4 mila a Catania. Exploit di Sciacca che quintuplica la performance dello scorso anno. Bene a Ragusa, Scicli, Erice e Cefalù
I numeri continuano a crescere: nel terzo weekend di ottobre delle Vie dei Tesori si raggiungono quasi trentacinque mila presenze, per un totale di 84.827 visitatori nei primi tre weekend di programmazione di questa seconda tranche che vede, al fianco di Palermo e Catania, anche Ragusa, Scicli,…