Pubblicità

Pubblicità

bcsicilia

Termini Imerese, l’habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia

Si terrà sabato 25 febbraio 2023 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia…

Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo. Presidente del gruppo cittadino è stata eletta all’unanimità Cettina…

Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 5 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30…

Nasce il Gruppo Arkeotrekking di BCsicilia

L’archeotrekking coniuga la scoperta delle bellezze culturali, artistiche e archeologiche del territorio all’escursionismo, tramite la definizione di itinerari a piedi con i quali sia possibile mettere in luce il patrimonio naturalistico e ricostruire la storia e le tradizioni di una…

Trapani, si presenta il volume “Couscous. Koinè culturale dei popoli” con degustazione finale

Organizzato da BCsicilia, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, giovedì 12 maggio 2022 alle ore 18,30 presso il centro 122 Ricami Art Boutique in Corso Vittorio Emanuele 122 a Trapani, il volume di Mario Liberto “Couscous. Koinè culturale dei…

Riesi, nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Riesi la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo. Presidente del gruppo cittadino è stata eletta all’unanimità Mari Catena Sanfilippo, Vice…

Castellammare del Golfo, un ponte musicale tra la Sicilia e la Colombia alle Notti di BCsicilia

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà domenica 8 agosto 2021 alle ore 21 presso il Castello di Baida, a Castellammare del Golfo, l’iniziativa “Note latino-siciliane, un ponte musicale tra la Sicilia e la Colombia”. L’evento è organizzato…

L’Inferno di Dante al Dolmen: iniziativa di BCsicilia per celebrare i 700 anni dalla morte del grande poeta

Nell’ambito dell’iniziativa “Dieci Giorni con Dante” si terrà martedì 6 Luglio 2021 alle ore 18,30, organizzata da BCsicilia Sede di Sciara, l’iniziativa “L’Inferno di Dante al Dolmen”. Dopo i saluti di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e di Sofia Muscarella, Presidente BCsicilia…

Catania, Dante raccontato nell’Arte: conferenza nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia per celebrare i 700 anni dalla morte del grande poeta

Nell’ambito dell’iniziativa “Dieci Giorni con Dante” si terrà giovedì 1 luglio 2021 alle ore 18,00, organizzata da BCsicilia Sede di Catania, la conferenza “Dante raccontato nell’Arte”. Dopo i saluti di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto l’intervento di Maria Teresa Di…

Le armature militari nell’Europa della prima Età Moderna. Incontro culturale promosso da BCsicilia

Nell’ambito dei Giovedì di BCsicilia, si terrà giovedì 24 giugno 2021 alle ore 18,30, un incontro culturale dal titolo: “Le armature militari nell’Europa della prima Età Moderna”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto l’intervento di Emanuele Riccobene, Studioso…