Pubblicità

Pubblicità

Varie

Tre classi dell’Istituto Alberghiero “Florio” di Erice accedono alla Finalissima del Concorso Nazionale Cooking Quiz giunto alla 5^ edizione

Un grande traguardo è stato raggiunto dagli studenti delle classi 4^PE, 4^CE e 4^SE  dell’Istituto Alberghiero “Florio” di Erice, diretto dalla preside Pina Mandina, che accedono alla Finalissima del Concorso Nazionale Cooking Quiz, giunto alla 5^ edizione.  Il tour del Cooking…

Musei e siti della Sicilia orientale entrano a scuola grazie a una piattaforma web

La Sicilia racconta: i musei e i siti della Sicilia orientale entrano a scuola grazie a una piattaforma web; firmato protocollo con il MIUR L’ASSESSORE SAMONÀ:“IN ATTESA DELLA RIAPERTURA DEI SITI E ANCHE OLTRE, NEL TEMPO,LA PIATTAFORMA RESTA UN IMPORTANTE…

𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗔𝗿𝗺𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮, 𝗮𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗴𝗼𝗻𝗮

Il 15 febbraio prenderanno il via i lavori di allestimento del Museo di Palazzo Trigona della Floresta, il monumentale edificio settecentesco che si trova a Piazza Armerina nella centrale piazza del Duomo. I lavori, che sono stati finanziati per 530.000,00…

Palermo: si restaura la Cappella che accoglierà le spoglie dell’assessore Tusa

Sono cominciati a Palermo i lavori di recupero conservativo della cappella del Santissimo Crocifisso, all’interno della Chiesa di San Domenico. Il luogo sacro è stato scelto per accogliere le spoglie dell’ex assessore regionale Sebastiano Tusa, scomparso il 10 marzo del…

Il Castello Grifeo di Partanna è uno dei castelli della Sicilia occidentale meglio conservati

Se ne scorge la bellezza già dalla stradina in salita che porta al suo cospetto. Maestoso, antico, fiero, il Castello Grifeo di Partanna conserva tutt’intorno un’atmosfera fiabesca, che si rivela sia nelle luci mattutine, quando in lontananza si distende, chiaro,…

A SIRACUSA TORNA FRUIBILE DOPO 40 ANNI LA GROTTA DEI CORDARI. SI INAUGURA UN NUOVO SUGGESTIVO ITINERARIO ALL’INTERNO DELLE LATOMIE

Palermo, 5 febbraio 2021 – Riaprirà a breve, dopo quasi quarant’anni dalla chiusura, la Grotta dei Cordari, all’interno della “Latomia del Paradiso”, nell’area monumentale della Neapolis di Siracusa poco distante dal più famoso Orecchio di Dionisio. Conosciuta in età greca…

Levanzo (Isole Egadi), una storia millenaria da raccontare

Levanzo, azzurra di cielo e di mare, minuscola, sospesa tra i colori della natura e cullata da una bellezza che si scioglie in poesia allo sguardo che la accoglie, per non dimenticarla. Rocciosa e dolomitica, costituita da un villaggio che…

Beni culturali: Gela, al via i lavori per il Museo regionale della nave

Hanno preso il via gli attesi lavori, voluti dal governo Musumeci, per la realizzazione del grande progetto del Museo dei relitti greci a Gela. L’area individuata è quella di Bosco Littorio, dove sono già presenti gli uffici periferici della Soprintendenza…

Il Film “Picciridda, con i piedi sulla sabbia” in programmazione su Sky

Dal 26 gennaio anche su Sky Cinema, “Picciridda, Con i piedi nella sabbia”, il film che segna un doppio debutto, quello del regista Paolo Licata al lungometraggio, e quello della scrittrice Catena Fiorello nella sceneggiatura, girato sull’isola di Favignana. È…

NOMINATI I DIRETTORI DEI PARCHI LILIBEO, TINDARI E SEGESTA

L’ASSESSORE SAMONÀ:“SCELTE EFFETTUATE CON UN OCCHIO ALLA CONTINUITÀ ED UNO ALLA CAPACITÀ MANAGERIALE. Sono stati nominati i nuovi direttori del Parco Archeologico di Tindari e del Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala. Quest’ultimo sarà diretto dalla dottoressa Anna Maria Parrinello. La nuova…