Travelexpo si conferma Piazza Affari e laboratorio di progetti
Tutti in campo per provare la carta dell’allungamento delle stagionalità. Quello che è sempre stato considerato un miraggio ora diventa un obiettivo possibile grazie alla piena condivisione dell’idea progettuale lanciata dalla Logos srl in occasione di Travelexpo Borsa Globale dei Turismi, che si…
Agrigento: premiate le scuole di Ribera e Palma di Montechiaro
La classe II LES– Liceo Economico Sociale dell’Istituto Francesco Crispi di Ribera (Agrigento) ha vinto il contest “Violenza e Migrazione” promosso dalla cooperativa sociale Badia Grande nell’ambito del progetto “Don’t touch” contro la violenza sui minori stranieri. Agli Istituti superiori partecipanti al contest era stato richiesto di proporre…
I siti archeologici di Agrigento, Segesta e Selinunte e il museo Salinas di Palermo tra visite guidate e laboratori per bambini. 24 e 25 settembre
Dal 1991 le Giornate Europee del Patrimonio sono un appuntamento fisso con l’arte e la cultura. Si svolgono da sempre nell’ultimo weekend di settembre e quest’anno sono srotolate sul tema della biodiversità e della conservazione. Dalla Valle dei Templi di Agrigento a Selinunte e Segesta, al…
In Poste Italiane si parla LIS, impariamolo tutti
Il video messaggio di Marzia e Salvo, operatori di sportello in ufficio postale, nella giornata internazionale delle lingue dei segni, che invita a studiare la lingua che azzera le distanze. Entrambi non udenti, entrambi parlano LIS – la lingua italiana…
Diabete: in aumento complicanze come cecità e dialisi. Appello della Simdo ai candidati per potenziare l’assistenza ai pazienti
Aumento dei casi di cecità, delle dialisi, il ritorno del piede diabetico, insufficienza renale, anomalia nelle gravidanze con malformazioni tutte queste complicanze sono conseguenza delle lacune nell’assistenza ai malati negli ultimi anni in cui la priorità è stata la lotta…
Terzo e ultimo weekend per Le Vie dei Tesori a Enna, Caltanissetta, Messina, Trapani, Marsala, Mazara, Bagheria e Termini Imerese. 24 e 25 settembre
Un ultimo weekend con il botto: perché sembra quasi che le otto città di questa prima tranche delle Vie dei Tesori abbiano serbato almeno un sito a testa, un’esperienza, una gita fuori porta … da non perdere. Così ecco il terzo e…
Mete Onlus, Giorgia Butera: “Già in Atto Agenda 2022/2023 nell’Ambito dell’Impegno ‘Stop Sexting and Revenge Porn’”
Con l’inizio del nuovo anno scolastico riprendono gli incontri di Mete Onlus all’interno delle scuole su territorio nazionale, nell’ambito della Campagna Socio-Educativa “Stop Sexting and Revenge Porn”. La modalità è sia in presenza, sia online. Altresì, sono già diversi gli…
Istruzione, al via l’edizione 2022/2023 del premio Nicholas Green
Torna anche nell’anno scolastico 2022/2023 il premio della Regione Siciliana intitolato a Nicholas Green, il bambino statunitense di 7 anni ucciso nel 1994 nel corso di un tentativo di rapina mentre con la famiglia viaggiava in auto in direzione della…
24 e 25 settembre. Tornano anche in Sicilia le Giornate europee del Patrimonio
Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.Così come avviene nel resto d’Italia per i musei statali, in Sicilia l’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana,…
Il parco archeologico di Selinunte “chiama” associazioni e cittadini: è necessaria una pulizia straordinaria. Domenica 2 ottobre Selinunte Green Day
A novembre scorso è piovuto moltissimo, precipitazioni senza precedenti che hanno danneggiato profondamente la zona boschiva del parco archeologico di Selinunte a ridosso del fiume Modione. Ma non soltanto è urgente intervenire, ma si può farlo tutti insieme: per questo…