La libreria Albero delle Storie e il libro sospeso…
Un’iniziativa della libreria per bambini “L’Albero delle Storie”, di Marsala, che guarda al sociale. “Siamo felici ed onorati di poter contribuire a rendere lo spazio frequentato dai bambini della Casa Circondariale “Pietro Cerulli” di Trapani più accogliente con i nostri…
‘Democrazia in bilico’. Il libro di Rossana Titone
Si chiama “Democrazia in bilico” il libro di Rossana Titone appena pubblicato da Pluriversum Edizioni. Con la prefazione di Davide Faraone, le 106 pagine puntano a rappresentare il panorama della politica italiana: “Cadono e si rialzano i politici, alcuni tengono…
AMURI. Il nuovo romanzo di Catena Fiorello, dal 26 maggio in libreria
“Non potevo che parlarvene oggi, giorno dedicato all’amore, giorno che celebra questo nobile sentimento a cui scrittori, filosofi, cantori, poeti, narratori e gente d’ogni angolo del mondo ha dedicato un pensiero, una riflessione, o anche studi specializzati, a cominciare da…
Presentazione in streaming del libro ‘Ai Pochi Felici’ il 27 febbraio a Palermo allo Spazio Cultura Macaione
Il primo appuntamento è la presentazione in streaming. Due giorni dopo tocca al firmacopie. Anche il mondo della letteratura contemporanea si adatta ai limiti sociali imposti dalla pandemia da Coronavirus, ma non si ferma. Lo fa anche lo scrittore e…
Il nuovo libro di Mariza D’Anna “La casa di Shara band ong-Tripoli”
Dopo «Il ricordo che se ne ha» (2017, Màrgana edizioni), Mariza D’Anna torna con un romanzo, ideale seguito del primo, dal titolo “La casa di Shara Band Ong – Tripoli”, (collana Cristalli di Sale), sempre per Màrgana edizioni. Nel libro l’autrice, giornalista professionista…
‘Il violino della salvezza’, giallo a sfondo storico del marsalese Salvo Bilardello
‘Il violino della salvezza’ è il romanzo con cui Salvo Bilardello, chimico prestato alla letteratura che vive tra Trieste e Marsala, ha vinto la quarta edizione del premio “Fai viaggiare la tua storia” organizzato dalla casa editrice Libromania in collaborazione…
‘Gratitudine. La rivoluzione necessaria’. Il nuovo saggio del manager e scrittore Oscar di Montigny
Il fulcro è la Gratitudine. La bussola con cui orientarsi. Provare gratitudine e suscitarla negli altri sarà la via per costruire nuovi, rivoluzionari modelli sociali, culturali e di business. La Gratitudine è l’anima dell’innovability: solo legando l’innovazione alla sostenibilità potremo…
SCRIVERE DI MAFIA
Dal progetto Scrivere di mafia, residenza letteraria realizzata da Navarra Editore insieme a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e Liberamente onlus, con il supporto di MiBACT e SIAE nell’ambito di PerChiCrea, un libro a più voci che guarda al…
Premi Internazionali Flaiano ad Alfonso Campisi
<<Sono lieto di annunciarvi che il mio romanzo “Terres Promises” edito da Editions Arabesques, é stato selezionato per il prestigioso premio letterario internazionale Flaiano. Fondati nel 1973 da Edoardo Tiboni per onorare Ennio Flaiano e riproporre costantemente lo studio della…
La vita di Enaitollah Akbari raccontata “Nel mare ci sono i coccodrilli”
Nel mare ci sono i coccodrilli è un libro scritto da Fabio Geda, lui racconta la vita di Enaitollah Akbari che è un ragazzino nato in Afghanistan, costretto a scappare a causa di un debito che il padre aveva nei…