Esce in libreria “Italia Grand Sketching Tour Vol. 2”: Chiara Gomiselli, artista on the road, disegna e racconta i borghi italiani dal Friuli alla Sicilia
È arrivato in tutte le librerie italiane “Italia Grand Sketching Tour Vol.2”, la prosecuzione del progetto editoriale ed artistico di Chiara Gomiselli con la casa editrice indipendente Margana Edizioni.L’autrice-disegnatrice triestina continua a narrare la bellezza dei borghi italiani, con una…
A Trapani una tavola rotonda su «L’Isola furba» di Fabrizio Fonte
Verrà presentato a Trapani, il prossimo 20 maggio (ore 18.00) presso la «Sala Fulvio Sodano – Palazzo D’Alì», il volume «L’Isola furba – Indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia» di Fabrizio Fonte. L’evento culturale s’inserisce nell’ambito della rassegna letteraria, organizzata dall’Associazione Antiracket ed Antiusura di Trapani, dal titolo «Letteratura…
Librinauti: festival di lettura, musica e teatro per bambini
Iniziato oggi il festival Librinauti rivolto a bambini e ragazzi: dal 13 a 15 maggio incontri e laboratori d’arte, narrativa, musica, teatro e tante attività per i più piccoli a cura della libreria D’Angelo in collaborazione con più associazioni cittadine ed il sostegno…
“La città del vento” di Francesco Pulejo – esordio narrativo del procuratore antimafia catanese – anteprima a Catania il 15 maggio
A Palazzo della Cultura a Catania domenica 15 Maggio alle ore 17:00 sarà presentato in anteprima il romanzo “La città del vento” (Navarra Editore), potente esordio narrativo del procuratore catanese Francesco Pulejo, protagonista dei più grandi processi antimafia degli ultimi trent’anni. L’evento, che…
Un anno con Virginia Woolf: domani venerdì 13 maggio alle 17 presentazione del libro di Nadia Fusini
Un anno con Virginia Woolf: domani venerdì 13 maggio alle 17 presentazione del libro di Nadia Fusini. Viaggio fra le pagine ed il tempo di Virginia Woolf Attraversare la scrittura e la vita di Virginia Woolf nelle parole di Nadia…
Al Salone del Libro di Torino gli Editori siciliani presenti allo Stand dei Beni culturali della Regione
L’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana sarà presente al “Salone internazionale del Libro” che si svolgerà a Torino dal 19 al 23 maggio. In programma la realizzazione di un’area espositiva e uno spazio per le presentazioni, che verranno gestite in collaborazione…
La bellezza salverà il mondo. Venti storie di donne ecocreative
errà presentato per la prima volta a Palermo sabato 14 maggio alle ore 18:00 “La bellezza salverà il mondo. Venti storie di donne ecocreative”. L’albo – curato dal gruppo Missione_Fantastica, composto da Caterina Misuraca, Rossella Aucelli e Valentina Martin, con le illustrazioni originali di Anna Fabrizi –è pensato per bambine…
L’Associazione Flavio Beninati presenta l’8^ edizione della rassegna “Di maggio in maggio”: incontri di letteratura, poesia e arte. Dal 14 maggio al 7 giugno
Dopo i mesi difficili causati dalla pandemia torna con incontri in presenza la rassegna culturale Di maggio in maggio, sostenuta dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, organizzata e promossa dall’Associazione Flavio Beninati, presieduta da Carla Garofalo. Un ricco calendario di…
‘Nonostante tutto. Canzone d’amore per Giovanni Falcone e Francesca Morvillo’, il nuovo lavoro di Giacomo Pilati
E’ arrivato ‘Nonostante tutto – canzone d’amore per Giovanni Falcone e Francesca Morvillo”, con le illustrazioni di Sara Benecino, Buk Buk edizione. E’ il nuovo lavoro di Giacomo Pilati, che racconta che la poesia può tutto. Nonostante il flusso degli…
Festival Food&Book 2022: il programma in dettaglio
Venerdì 13 maggio Terme Tamerici Ore 11.00 Inaugurazione del FestivalPartecipano il sindaco di Montecatini Terme Luca Baroncini e l’assessore alla Cultura Alessandro Sartoni, il direttore del Festival Luigi Franchi, il direttore di “Leggere:tutti” Sandro Capitani e Alessandra Graziani di “Agra Editrice”Lectio magistralis “La cultura che unisce” dello storico inglese Donald Sassoon,…