Segesta: scoperto il monumentale ingresso all’Agorà
Il Parco archeologico di Segesta si appresta a riaprire presentando il nuovo e monumentale ingresso all’Agorà – la grande piazza – sul lato che conduce verso l’ala Nord-Est della Stoà – rinvenuto durante la campagna di scavi, in corso di realizzazione. L’area era…
Lunedì la prima “Giornata dei musei, delle riserve e dei luoghi della Rete”
La Rete Museale e Naturale Belicina apre virtualmente le sue porte, anche in un momento così difficile per il mondo della cultura, istituendo per il 15 marzo la “Giornata dei musei, delle riserve, e dei luoghi della Rete”, un appuntamento…
Egadi: iniziato il restauro dell’ultimo rostro individuato da Tusa
Avviato il restauro dell’ultimo rostro recuperato dalla Soprintendenza del mare della Regione Siciliana sui fondali delle Egadi. Il via alle operazioni di analisi a Palazzetto Mirto a Palermo, in occasione del secondo anniversario della scomparsa dell’assessore ai Beni culturali, Sebastiano Tusa,…
Arte e cultura negli spazi monumentali di Selinunte
In onore della Giornata dei Beni Culturali siciliani istituita in ricordo di Sebastiano Tusa, il Parco Archeologico di Selinunte aderisce a questa prima edizione disponendo visite speciali in forma gratuita, degli incommensurabili spazi monumentali della collina orientale e dell’Acropoli con…
Giornata dei beni culturali siciliani, ricco il programma di mostre e visite guidate in memoria di Sebastiano Tusa
Si arricchisce ulteriormente il programma di iniziative promosse per la “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, l’archeologo e componente del Governo Musumeci scomparso due anni fa nel disastro aereo in Etiopia. Domani mercoledì 10 marzo,…
Taormina, riapre il Teatro Antico
«La riapertura del Teatro Antico di Taormina è per tutti noi motivo di immensa gioia». È quanto afferma l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, in occasione della restituzione ai visitatori dell’antica cavea della Perla dello Jonio….
Giornata dei beni culturali siciliani, mostre e visite guidate in tutta l’Isola
Numerose le iniziative messe in campo nelle varie province in occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, scomparso due anni fa nel disastro aereo in Etiopia. Mercoledì 10 marzo, tutti i musei, i parchi…
Giornata dei beni culturali siciliani, il 10 marzo tutti i siti aperti gratuitamente
In occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline (http://laculturariparte.youline.cloud/) e…
Isola delle Femmine, mostra dedicata a Joe di Maggio: il più grande giocatore del Baseball di tutti i tempi
La Sezione di BCsicilia di Isola delle Femmine, continua i suoi eventi culturali in modalità online. In collaborazione con l’Associazione Isola – Pittsburg Forever, organizza una mostra fotografica virtuale, domenica 7 marzo 2021 alle 17,00 dal titolo “Joe di Maggio, da Isola delle…
Palermo: il Museo Salinas testimone nel progetto Icom “Tracciamo la rotta!”
Il Archeologico Antonio Salinas, unico museo per l’Italia meridionale partecipa al progetto “Tracciamo la rotta!”, un’iniziativa dell’ICOM –Italia International Council of Museum, rivolto ai musei italiani. “Tracciamo la rotta!”, realizzato dall’ICOM in collaborazione con Centro studi Archeostorie, è un progetto di ricerca che…