Sabato 28, alle ore 17,30, a San Vito Lo Capo, la favola “L’Aquilone della Pace” scritta da Sara Favarò e illustrata da Umberto Marsala, sarà protagonista della dodicesima edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni. A presentare il libro, dal palco di Villetta Faro, saranno il Capitano Ignazio Billera, ideatore della manifestazione e l’Autrice. Durante la…
“Oggi parleremo di un vino che non c’è”. Esordisce così Giacomo Ansaldi che, a Baglio Donna Franca, guida una Masterclass sul “Perpetuo” con la speciale partecipazione di Bill Nesto e Frances Di Savino. Sono gli scrittori del rinomato libro “The World of Sicilian Wine”, in cui il vino perpetuo di Donna Franca occupa un intero capitolo….
La Leonessa d’oro arriva a Marsala. L’atto unico “Cassandra la vuci sula”, messo in scena dall’associazione culturale SKenè, scritto da Chiara Putaggio, aveva già superato le selezioni per accedere al Festival nazionale del teatro dialettale “Leonessa D’Oro”, giunto alla 16esima edizione. Tra cento partecipanti da tutta Italia, la compagnia marsalese è stata l’unica siciliana ad…
Sabato 28 maggio, alle ore 20.30, presso L’auditorium G. Leggio di Partanna, andrà in scena TROADES liberamente tratto da Euripide e da Ammoddo di Giacomo Bonagiuso. Traducendo in sicano il testo delle Troiane di Euripide e miscelandolo con Ammoddo, il regista castelvetranese Bonagiuso ha ottenuto dai giovani interpreti una fluida interpretazione che riporta lo scenario…
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l’agenzia Feedback, animerà e colorerà la cittadina trapanese con le creazioni di 50 aquilonisti provenienti da diversi Paesi. Tutti con il naso…
L’Human Rights Youth Organization ha conferito ieri al Giardino dei Giusti di Palermo il Premio Rosa Parks 2022 a Claudia Fauzia, per il suo impegno rivolto alla tutela dei diritti umani. Claudia Fauzia, conosciuta come la malafimmina, è un’attivista ed economista specializzata in studi di genere che includono la questione meridionale nel tema. “La nostra associazione…
“Ci sono cose più importanti – I diritti che non possono più essere rimandati”: è il libro di Cathy la Torre che sarà presentato a Castellammare del Golfo, sua città d’origine, venerdì 27 maggio alle ore 18,30 nell’aula consiliare di corso Bernardo Mattarella Pubblicato da Mondadori nella collana Strade blu, alla presentazione del libro sui diritti civili scritto dalla nota avvocatessa e…
Circ’Opificio e Parco Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18) danno il via al “Tempo d’estate 2022” per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. Per l’occasione Circ’Opificio, partner tra le realtà più qualificate e innovative di Palermo nell’ambito sportivo, artistico e ludico-pedagogico, torna a grande richiesta ad animare uno dei più amati giardini storici della città, per…
Mentre proseguono in alcuni istituti della Provincia di Trapani le le “Giornate di restituzione al territorio del nuovo modello di formazione per l’inclusione” del progetto de “La Scuola promessa”, iniziativa dell’ufficio Ufficio Scolastico Provinciale, questo pomeriggio si svolgerà a Trapani lo Sharing Day, con inizio alle 15,30 presso il Polo Territoriale Universitario di Trapani. Un’ulteriore giornata di approfondimento, ma soprattutto…
Si è svolto oggi presso l’Aula Magna G.P. Ballatore del Dipartimento SAAF dell’Università di Palermo, il Convegno internazionale dedicato alle ricerche su Ambiente, Paesaggio ed Agricoltura nell’isola di Pantelleria. Un momento di riflessione e di restituzione di importanti risultati delle attività scientifiche svolte nell’Isola grazie ad un protocollo di intesa fra l’Ente Parco Nazionale e…