Ormai i loro volti sono diventati virali sui social da circa due anni. Gli occhioni azzurri, la voce particolare e l’ingenua comicità “telefonica” di Enzo… Il pizzetto furbetto, le espressioni facciali che “nascondono” sempre qualcosa di Nicola… Enzo Amato Màs con suo cumpàre Nicola Anastasi, in arte i “Trikke e Due Cabaret”, di gavetta -…
Lo ha detto a Roma, durante la presentazione dei risultati nazionali del progetto dell’Uici di contrasto alla povertà educativa minorile, la presidente f.f. del Consiglio regionale dell’Unione, Maria Francesca Oliveri. Davanti al presidente nazionale Mario Barbuto e alla vice Linda Legname, coordinatrice per l’Italia di Bloom Again, apprezzamento per le testimonianze della delegazione siciliana sull’uso…
Andrà in scena domenica 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina, “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà, che conduce il pubblico fra le magie dell’Oriente e dell’Asia:un viaggio, che attraverso teatro, musica e danze sufi, permette di incontrare la spiritualità dei dervisci, di cui Bukhara, città nel cuore dell’Asia Centrale, fu in vari periodi uno dei centri più…
Proseguono i lavori del Gruppo di coordinamento interistituzionale per la creazione dell’Osservatorio territoriale su abuso e maltrattamento minorile del Progetto “RI-TESSERE LEGAMI”. La relazione come cura”, a valere sull’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per la protezione ed il sostegno di minori vittime di abuso e sfruttamento sessuale del Dipartimento per le politiche della famiglia -…
Lunedì 5 giugno, a Marsala, alle ore 10,30, presso l’Ouverture delle Cantine Pellegrino, in via Lungomare delle Egadi 10, si terrà la conferenza stampa di presentazione del cartellone della VI Rassegna “’a ScurataCunti e canti al calar del Sole Memorial Enrico Russo”. La Kermesse, ideata e organizzata dal Movimento artistico culturale città di Marsala, è ormai nota per…
Si intitola “Io vivo in Italia- Noi cittadini di domani” il progetto di cittadinanza attiva promosso dalla cooperativa sociale Badia Grande al SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione) del Comune di Valderice. Trenta i beneficiari, tra i 19 e 25 anni, coinvolti nelle attività che hanno previsto una parte teorica e una laboratoriale. Il ciclo…
Pedalare tra le colonne, fermarsi ad ammirare il tempio ascoltandone la spiegazione in cuffia, e proseguire immergendosi in una natura prorompente: Selinunte è il primo parco archeologico siciliano a scommettere sul cicloturismo, costruendo percorsi specifici adatti agli amanti delle due ruote. Selinunte, che con i suoi 270 ettari è tra i siti archeologici più grandi del Mediterraneo, possiedeun…
Venerdì 16 giugno, alle ore 21.00, al Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani si terrà il concerto “Uniti per la pace”, promosso dal Luglio Musicale Trapanese e dal Comune di Trapani, per dire no alla guerra. Un concerto per l’inaugurazione della Stagione estiva 2023 per diffondere, con la musica, un forte messaggio di pace. Sul…
Si svolgerà domenica 4 giugno, alle ore 19, la X Rassegna di Musica Sacra Mariana alla Parrocchia – Santuario delle “Anime Sante“ di Bagheria. Sono otto i Cori partecipanti all’evento, presentato da Caterina Vitale, che è inserito nell’ambito della Stagione Concertistica Città di Bagheria (70° concerto) ed è organizzato dall’Associazione Bagheria Bequadro di Ivan Gargano…
L’attesa festa della Madonna di Tagliavia di Vita, rinviata per avverse condizionimeteo, si svolgerà sabato 3 giugno. I festeggiamenti, che coinvolgono la comunitàvitese si annunciano sontuosi, allegri ed entusiasmanti. Il caratteristico corteo sfileràlungo le vie del paese rappresentato dai ceti dei «Cavallari», dei «Viticoltori», dei«Burgisi» e dei «Massari». I tipici carri lanceranno alla folla nocciole,…