Oggi il teatro Impero ha accolto uno spettacolo capace di far rivivere il sentimento che più di ogni altro caratterizza il Natale: l’amore. Si tratta di un’opera teatrale in due tempi, scritta e diretta da Vito Scarpitta, presidente della Compagnia teatrale Sipario, organizzatrice dell’intero cartellone. Musica e parole si sono armonizzate per narrare una storia…
Si terrà martedì 5 dicembre – e si replicherà in primavera per la cittadinanza e per i soci dell’associazione Vivere Erice, con la quale l’Istituto Superiore ‘Florio’ ha collaborato – il progetto di orientamento e continuità didattica del Liceo economico – sociale della comunicazione enogastronomica, con sede a Erice Centro Storico denominato “Illustri voci ericine. La…
Ha preso il via ieri sera la rassegna, organizzata dal CineTeatro Rivoli, con la direzione artistica di Piero Indelicato con lo spettacolo dal titolo: “La Vita è un attico” di Antonello Costa, Gianluca Irti e Gianfranco Phino, per la regia di Andrea Palotto, con Antonello Costa, Gianpiero Perone, Valeria Monetti e Annalisa Costa. Una serata trascorsa dal numeroso pubblico tra relax e divertimento, e intervallate dalle degustazioni di…
Segesta rinasce. Avviata una catena di solidarietà per far risorgere l’intera macchia mediterranea bruciata dall’incendio. I cartelli segnaletici di CoopCulture, le panchine del Ceto dei Cavallari, le piante di Vaia. Domenica – prima del mese a ingresso gratuito – anche la piantumazione di 150 roverelle offerte dai club service. Segesta rinasce. Dopo il devastante incendio…
“Sono profondamente dispiaciuto di dover cancellare gli ultimi spettacoli in programma stasera. Sono stato malato con una brutta infezione alla gola e ho fatto del mio meglio per portare a termine gli spettacoli fino ad adesso. Speravo di poter fare lo stesso stasera, ma sfortunatamente la mia tosse è peggiorata e questo non mi permette…
A meno di due mesi dall’inaugurazione del Palermo Marina Yachting, al Porto, apre al molo trapezoidale Citysea, una vera e propria città della ristorazione, con 2500 metri quadri di estensione, su tre piani, un rooftop, un anfiteatro vista mare, cinque cocktail bar e una modernissima sala congressi. Un luogo con due finestre simboliche, una sul mare e…
Sarà presentato mercoledì 6 dicembre, alle 17,30, a Palermo, ai Cantieri Culturali alla Zisa – Spazio Mediterraneo (in via Paolo Gili 4), “Miti e leggende della Geologia in Sicilia” di Valerio Agnesi,volumepubblicato da “Villaggio Letterario” nella collana di studi “4 Elements”. L’incontro, promosso da Legambiente Sicilia, sarà aperto dal presidente regionale dell’associazione ambientalista Tommaso Castronovo. Interverrà Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico. A…
L’Accademia Palermo Classica è lieta di annunciare la sua imminente stagione concertistica invernale, che partirà il 3 Dicembre e si protrarrà fino al 14 Aprile, per un totale di 19 appuntamenti. Tra le novità di quest’anno vediamo l’espansione su due sedi: il tradizionale Auditorium San Mattia ai Crociferi e la sede di Palazzo Steri che…
“Dall’inclusione all’appartenenza”: la proiezione di un cortometraggio ed un momento di riflessione il 3 dicembre, giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Domenica 3 dicembre, alle ore 17,30, al teatro Apollo-Guadagno di corso Mattarella a Castellammare del Golfo, sarà proiettato il cortometraggio “Le persone oltre la disabilità” curato da Carlo Portuesi e con protagonisti i ragazzi dell’associazione “Insieme si può”, presieduta…
Oltre 400 atleti partecipanti in 12 diverse discipline sportive. E’ stata una vera e propria festa dell’inclusione e del fair play quella andata in scena ieri al Giardino dello Sport Falcone-Borsellino di Erice con “Ti presento uno sport”. L’iniziativa organizzata da Endas Sicilia, Fisdir Sicilia, Croce Rossa Italiana comitato di Trapani, Comune di Erice e…